Adria Ferries ospita a bordo di AF Mia la conferenza del FAI Ancona “Antropocene”
Lunedì 10 novembre, la nave AF Mia ha accolto a bordo oltre 60 partecipanti del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, Delegazione di Ancona, per un appuntamento dedicato alla conoscenza e alla salvaguardia dell’ambiente marino.
L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra la Capo Delegazione FAI di Ancona, Monica Manzotti, e la Direzione di Adria Ferries, che ha fin da subito accolto con favore la proposta di mettere a disposizione gli spazi della nave ammiraglia per ospitare una conferenza di alto valore scientifico.
Una visita esclusiva a bordo
I partecipanti sono stati accolti alle 17:00 e accompagnati in un percorso guidato alla scoperta delle principali aree pubbliche della nave: ristoranti, bar, cabine e suite.
L’itinerario è poi proseguito sui ponti esterni, da cui è stato possibile ammirare lo skyline di Ancona da una prospettiva inedita e suggestiva, per concludersi sul ponte di comando, eccezionalmente aperto al pubblico per l’occasione, dove il Comandante ha illustrato funzioni e caratteristiche della plancia.
La conferenza scientifica
La conferenza dal titolo “Antropocene. L’uomo vuole disporre della Terra ma è davvero capace di controllarla?” si è aperta con il saluto dell’Armatore Cav. Lav. Dott. Alberto Rossi, seguito dagli interventi dei due relatori. Il Prof. Francesco Regoli, Direttore del Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente (DiSVA) all'Università Politecnica delle Marche, ha spiegato come le attività umane stiano trasformando gli ecosistemi marini e ha approfondito il tema degli inquinanti emergenti e delle nuove sfide per la tutela della salute del Pianeta. Il Dott. Gian Marco Luna, Direttore del CNR IRBIM, ha invece approfondito il tema della biodiversità nel Mar Mediterraneo, illustrando le sfide legate alla conservazione delle risorse marine in un’area ricca ma fortemente esposta alle pressioni antropiche.
Al termine della conferenza, agli ospiti è stato servito un buffet a base di prodotti ittici locali.
Adria Ferries è lieta di aver contribuito alla riuscita di un’iniziativa che unisce divulgazione scientifica, valorizzazione del territorio e cultura del mare. Collaborazioni come questa confermano l’impegno della Compagnia nel promuovere occasioni di confronto e conoscenza su temi fondamentali per il futuro dell’ambiente e delle comunità che si affacciano sull’Adriatico.








